CAMERA CIVILE DI PAVIA
BRANDING
CASE HISTORY
La Camera Civile di Pavia è un'associazione che si propone di promuovere e favorire lo sviluppo dell’ordinamento civile e la valorizzazione del ruolo dell’avvocato.
Questo progetto tratta il restyling del logo, con l'obiettivo di dare una immagine più attuale all'associazione e di rafforzare visivamente il legame con la territorialità. Il brief prevedeva il mantenimento degli stessi elementi del logo precedente ma con una maggiore identità e fruibilità del marchio e l'inserimento di colore.

IL RESTYLING

Dal logo precedente viene mantenuto l'elemento chiave del marchio, ossia il ponte coperto di Pavia come il suo punto di vista, ossia dal Borgo verso il centro della città. Le forme vengono stilizzate e viene data importanza al fiume, e di conseguenza alla sua acqua, elemento di rilevante importanza già storicamente per la città e i suoi abitanti. In riferimento alla scelta cromatica, il bianco e il rosso sono i colori dello stemma di Pavia (uno scudo rosso contenente una croce bianca), mentre l'azzurro, oltre a rafforzare il concetto dell'acqua, è anche il colore del serpente nello stemma della contea di Pavia sotto ai Visconti nella fine del XIV secolo.
VERSIONI POSITIVE
VERSIONI NEGATIVE
GRIGLIA E AREE DI SICUREZZA
COLORI

TIPOGRAFIA

CAMERA CIVILE DI PAVIA
BRANDING
CASE HISTORY
La Camera Civile di Pavia è un'associazione che si propone di promuovere e favorire lo sviluppo dell’ordinamento civile e la valorizzazione del ruolo dell’avvocato.
Questo progetto tratta il restyling del logo, con l'obiettivo di dare una immagine più attuale all'associazione e di rafforzare visivamente il legame con la territorialità. Il brief prevedeva il mantenimento degli stessi elementi del logo precedente ma con una maggiore identità e fruibilità del marchio e l'inserimento di colore.

IL RESTYLING

Dal logo precedente viene mantenuto l'elemento chiave del marchio, ossia il ponte coperto di Pavia come il suo punto di vista, ossia dal Borgo verso il centro della città. Le forme vengono stilizzate e viene data importanza al fiume, e di conseguenza alla sua acqua, elemento di rilevante importanza già storicamente per la città e i suoi abitanti. In riferimento alla scelta cromatica, il bianco e il rosso sono i colori dello stemma di Pavia (uno scudo rosso contenente una croce bianca), mentre l'azzurro, oltre a rafforzare il concetto dell'acqua, è anche il colore del serpente nello stemma della contea di Pavia sotto ai Visconti nella fine del XIV secolo.
VERSIONI POSITIVE
VERSIONI NEGATIVE
GRIGLIA E AREE DI SICUREZZA
COLORI

TIPOGRAFIA

CAMERA CIVILE
DI PAVIA
BRANDING
CASE HISTORY
La Camera Civile di Pavia è un'associazione che si propone di promuovere e favorire lo sviluppo dell’ordinamento civile e la valorizzazione del ruolo dell’avvocato.
Questo progetto tratta il restyling del logo, con l'obiettivo di dare una immagine più attuale all'associazione e di rafforzare visivamente il legame con la territorialità. Il brief prevedeva il mantenimento degli stessi elementi del logo precedente ma con una maggiore identità e fruibilità del marchio e l'inserimento di colore.

IL RESTYLING

Dal logo precedente viene mantenuto l'elemento chiave del marchio, ossia il ponte coperto di Pavia come il suo punto di vista, ossia dal Borgo verso il centro della città. Le forme vengono stilizzate e viene data importanza al fiume, e di conseguenza alla sua acqua, elemento di rilevante importanza già storicamente per la città e i suoi abitanti. In riferimento alla scelta cromatica, il bianco e il rosso sono i colori dello stemma di Pavia (uno scudo rosso contenente una croce bianca), mentre l'azzurro, oltre a rafforzare il concetto dell'acqua, è anche il colore del serpente nello stemma della contea di Pavia sotto ai Visconti nella fine del XIV secolo.
VERSIONI POSITIVE
VERSIONI NEGATIVE
GRIGLIA E AREE DI SICUREZZA
COLORI

TIPOGRAFIA

CAMERA CIVILE
DI PAVIA
BRANDING
CASE HISTORY
La Camera Civile di Pavia è un'associazione che si propone di promuovere e favorire lo sviluppo dell’ordinamento civile e la valorizzazione del ruolo dell’avvocato.
Questo progetto tratta il restyling del logo, con l'obiettivo di dare una immagine più attuale all'associazione e di rafforzare visivamente il legame con la territorialità. Il brief prevedeva il mantenimento degli stessi elementi del logo precedente ma con una maggiore identità e fruibilità del marchio e l'inserimento di colore.

IL RESTYLING

Dal logo precedente viene mantenuto l'elemento chiave del marchio, ossia il ponte coperto di Pavia come il suo punto di vista, ossia dal Borgo verso il centro della città. Le forme vengono stilizzate e viene data importanza al fiume, e di conseguenza alla sua acqua, elemento di rilevante importanza già storicamente per la città e i suoi abitanti. In riferimento alla scelta cromatica, il bianco e il rosso sono i colori dello stemma di Pavia (uno scudo rosso contenente una croce bianca), mentre l'azzurro, oltre a rafforzare il concetto dell'acqua, è anche il colore del serpente nello stemma della contea di Pavia sotto ai Visconti nella fine del XIV secolo.
VERSIONI POSITIVE
VERSIONI NEGATIVE
GRIGLIA E AREE DI SICUREZZA
COLORI

TIPOGRAFIA
